Per alleviare dolore e pesantezza delle gambe o migliorarne la condizione estetica come il trattamento della cellulite, Il linfodrenaggio manuale è uno dei trattamenti più richiesti.
Sebbene ad oggi risulti essere anche il più conosciuto, in fisioterapia dermatofunzionale, la branca specialistica della fisioterapia che si occupa del trattamento delle disfunzioni della pelle e del sistema linfatico, stanno emergendo tecniche innovative che rivelano risultati estremamente interessanti nel trattamento di queste condizioni.
Sono la Dottoressa Alessandra Laporta e utilizzo l’integrazione della metodica Linfofit e delle metodiche integrate Innovalinfa, assieme alla partecipazione attiva del paziente. Questa integrazione rappresenta ad oggi una soluzione estremamente efficace per apportare un benessere generale e migliorare la funzionalità del sistema linfatico delle mie pazienti.
In cosa si differenziano Linfofit e Innovalinfa e perchè si integrano perfettamente?
Linfofit è un metodo innovativo che si pone come obiettivo quello di andare a stimolare il sistema linfatico con esercizi e movimenti attivi, seguendo una sequenza specifica e mirata.
In questo modo si va a stimolare in modo attivo il sistema linfatico e si lavora sulla consapevolezza e sulla percezione e collaborazione attiva del paziente nella gestione globale del corpo, nell’attenzione alla respirazione, alle spinte pressorie e alla postura; questo approccio in cui il paziente è parte attiva e integrata del trattamento, migliora la qualità del drenaggio linfatico e amplifica gli effetti del trattamento manuale.
Questa metodologia ha dimostrato scientificamente di essere efficace nella riduzione di edema e gonfiore e nell’aumentare la funzionalità del sistema linfatico; inoltre andando a bilanciare il sistema parasimpatico restituisce al paziente una sensazione di rilassamento e benessere globale molto spiccata ed evidente.
Innovalinfa combina diverse metodiche dove le tecniche manuali enfatizzano la sinergia tra la respirazione e il linfodrenaggio manuale, stimolando il drenaggio linfatico, con un’enfasi particolare sull’addome. Queste tecniche non solo alleviano il gonfiore addominale, ma contribuiscono anche al miglioramento della digestione e del transito intestinale grazie a specifiche manovre viscerali.
Un ulteriore elemento che potenzia l’efficacia del trattamento è rappresentato dai bendaggi cosmetici imbevuti di escina ed arnica. Questi bendaggi alleviano il gonfiore e migliorarano la sensazione di leggerezza delle gambe.
L’escina ha proprietà drenanti e vasoprotettrici, mentre l’arnica è nota per le sue capacità lenitive e antinfiammatorie.
-
Bendaggio ARNICA – coaudiuvante nel trattamento drenante e antinfiammatorio17,00€ Sped. gratuita ord. min. € 45
-
Bendaggio lipomodellante Escina – trattamento cellulite17,00€ Sped. gratuita ord. min. € 45
Ma come sono stati raggiunti importanti obiettivi con i pazienti?
Fondamentale per il successo del trattamento è la partecipazione attiva del paziente per massimizzare i benefici di queste tecniche, dimostrando un risultato duraturo nel tempo. Il coinvolgimento diretto consente al paziente di sviluppare una maggiore consapevolezza del proprio corpo.
Inoltre, la comunicazione aperta tra paziente e professionista permette di adattare il piano terapeutico alle specifiche necessità individuali, creando un approccio personalizzato che tiene conto delle preferenze del paziente.
In sintesi, l’integrazione delle metodiche Linfofit e Innovalinfa, insieme all’uso dei bendaggi cosmetici imbevuti di escina ed arnica, mi ha offerto un approccio completo ed efficace per lavorare sul corretto funzionamento del sistema linfatico e del benessere generale.
La partecipazione attiva del paziente si rivela fondamentale per massimizzare i benefici di queste tecniche, dimostrando un risultato duraturo nel tempo.
Per ricevere aggiornamenti sulle prossime tappe Innovalinfa compila qui il modulo.
Iscriviti qui al Corso Avanzato! Mancano pochissimi posti!