Corso Innovalinfa e Linfofit: Linfodrenaggio ed Esercizio Emolinfatico – Bari

ID Corso: 5893

- Sold Out -

Ops! Il corso è Sold Out!

Ma non preoccuparti! Candidati qui per le prossime tappe!

Leggi qui le recensioni dei tuoi colleghi.

SOLD OUT! Ma non preoccuparti! Compila il modulo qui

Riceverai aggiornamenti sulle tappe 2025 dei Corsi con focus sulla Riabilitazione Dermatofunzionale non appena disponibili!

OK voglio iscrivermi

Data

30 Novembre 2024

Orario

8:30 - 18:00

Iscrizione

Iscrizioni chiuse.

Iscrizioni chiuse.

Partecipa alla 1° Edizione di un corso strutturato e pensato da due esperte in riabilitazione dermatofunzionale.

Le due docenti, esperte in Riabilitazione Dermatofunzionale hanno combinato diverse metodiche per potenziare le tue conoscenze e la tua pratica.

Programma – sabato 30 novembre

  • Principi del metodo: Linfofit e Innovalinfa
  • Percezione pavimento pelvico
  • Sinergia respiratoria e pressoria
  • Stimolazione plantare
  • Fasi della sequenza linfofit – aperture e sblocchi
  • Sblocco addominale Innovalinfa
  • Applicazione Bendaggi innovalinfa
  • Fasi della sequenza
  • Linfofit – pompaggio
  • Fasi della sequenza Linfofit con Bendaggi Innovalinfa – Scarico e posizioni declivi

In cosa si differenziano Linfofit e Innovalinfa e perchè si integrano perfettamente?

Linfofit è un metodo innovativo che si pone come obiettivo quello di andare a stimolare il sistema linfatico con esercizi e movimenti attivi, seguendo una sequenza specifica e mirata.

In questo modo si va a stimolare in modo attivo il sistema linfatico e si lavora sulla consapevolezza e sulla percezione e collaborazione attiva del paziente nella gestione globale del corpo nell’attenzione alla respirazione, alle spinte pressorie e alla postura; questo approccio in cui il paziente è parte attiva e integrata del trattamento, migliora la qualità del drenaggio linfatico e amplifica gli effetti del trattamento manuale.

Questa metodologia ha dimostrato scientificamente di essere efficace nella riduzione di edema e gonfiore e nell’aumentare la funzionalità del sistema linfatico; inoltre andando a bilanciare il sistema parasimpatico restituisce al paziente una sensazione di rilassamento e benessere globale molto spiccata ed evidente.

Innovalinfa combina diverse metodiche dove le tecniche manuali enfatizzano la sinergia tra la respirazione e il linfodrenaggio manuale, stimolando il drenaggio linfatico, con un enfasi particolare sull’addome.

Queste tecniche non solo alleviano il gonfiore addominale ma contribuiscono anche al miglioramento della digestione e del transito intestinale grazie a specifiche manovre viscerali.

Un ulteriore elemento che potenzia l’efficacia del trattamento è rappresentato dai bendaggi cosmetici imbevuti di escina ed arnica.

Questi bendaggi alleviano il gonfiore e migliorarano la sensazione di leggerezza delle gambe.

Docenti

Dr.ssa Roberta Cagnetta

Fisioterapista esperta in riabilitazione dermatofunzionale

CEO Innovalinfa.

Dr.ssa Anna Balsamo

Fisioterapista esperta in fisioterapia dermatofunzionale

CEO Linfofit

Recensioni corsi

Scopri i feedback dei corsisti che hanno partecipato ai nostri corsi.

  1. Mina:

    Corso altamente formativo grazie alla presenza di due docenti che hanno deciso di unire le loro competenze e di creare una metodica che dà benefici immediati e permette di conservare nei giorni a seguire l'azione benefica del linfodrenaggio. Consiglio vivamente il corso!

  2. Marianna:

    Corso fantastico😍, Molto pratico, ben organizzato e applicabile sui propri pazienti fin da subito. Innovalinfa e linfofit sono due tecniche che si sposano benissimo insieme, e dopo questo corso verrà anche difficile separarle. Ringrazio Roberta e Anna che oltre alla loro professionalità e bravura, ci mettono sempre tanta passione e umanità. Tutto questo, insieme ad un'organizzazione impeccabile, da tantissima carica per non fermarsi mai.

  3. Lucia:

    Come in altri ambiti della riabilitazione è fondamentale mantenere i risultati ottenuti manualmente attraverso l'esercizio terapeutico e questo corso è perfetto per mantenere a lungo la sensazione di benessere dopo il linfodrenaggio. Con la combinazione poi di esercizio linfofit e metodiche manuali Innovalinfa l'effetto è davvero ottimo. Già provato su di me e su qualche paziente. Consiglio vivamente il corso!

  4. Rachele Zeppilli:

    Un corso intenso che, grazie alle singole competenze delle docenti e alla loro capacità di mettere in sinergia le loro conoscenze, offre uno strumento di lavoro potente ed efficace. Mi sono iscritta incuriosita dalle due tecniche e sono soddisfattissima dell'arricchimento ricevuto, sicuramente approfondirò con corso integrale prima possibile.

  5. Francesca:

    Ho appena partecipato al corso e sono rimasta davvero soddisfatta (anche se non ne avevo dubbi). Grazie davvero per tutte le informazioni nuove ed utilissime, non vedo l’ora di interiorizzarle e iniziare ad usufruirne nella mia quotidianità e nel mio lavoro

  6. Maria Cecilia Angelastro:

    Bellissimo corso….. la bellezza della multidisciplinarietà, della relazione e del confronto. Sono la chiave dell’evoluzione, della crescita Inter ed intrapersonale. Sicuramente parteciperò ad altri corsi. Grazie di cuore ♥️

  7. Chiara:

    Corso molto fruibile da subito, docenti generose e molto pragmatiche, nella mia pratica lavorativa di specialista in riabilitazione delle disfunzioni pelviche e posturali troverà ampio spazio, grazie di cuore per questa condivisione

  8. Elisa:

    Ho scelto di frequentare questo corso con aspettative molto alte conoscendo già la professionalità di Roberta, del suo team e la validità dei suoi protocolli. Sono rimasta assolutamente soddisfatta di tutto, contenuti, approccio, organizzazione. Programma ricco di nuovi spunti per iniziare a lavorare subito! Roberta ed Anna sono state bravissime, super soddisfatta. Grazie

  9. Giuseppina D'onofrio:

    Il corso si è rivelato un’esperienza altamente formativa, utile sia a livello professionale che personale.

Cosa dicono
i nostri corsisti

Hai partecipato
ai nostri corsi?

Condividi