
Il videocorso “I principi della chirurgia plastica, ricostruttiva e della medicina estetica: come quando e perchè” fornisce informazioni di base sulla Medicina Estetica e sulla Chirurgia Plastica e Ricostruttiva, indicazioni, casi clinici e possibili effetti collaterali vengono affrontati con estrema chiarezza per fornire al professionista sanitario una buona conoscenza per una collaborazione efficace e sinergica.
Puoi iscriverti oggi!
Il videocorso sarà erogabile a partire dal 13 Giugno 2025 e sarà fondamentale completare la visualizzazione entro il 15 Dicembre 2025.
Docente

Dr. Giuseppe Memeo
Dirigente Medico di Chirurgia Plastica Ricostruttiva
Ospedale Generale Regionale “F. Miulli” – Acquaviva delle Fonti
Specializzato in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica, chirurgia onco-plastica mammaria, ricostruzione mammaria post-mastectomia, Chirurgia post-bariatrica e della parete Addominale.
I suoi valori comprendono e sostengono fortemente il trasmettere le competenze e creare una rete multidisciplinare con i professionisti della salute.
Programma
1° capitolo: Chirurgia Plastica
Campi di applicazione, distretti anatomici di cui si occupa, collaborazioni, breast unit in cui si affrontano da un punto di vista multidisciplinare alcune patologie.
In questo capitolo si esplorano anche le possibilità ricostruttive.
2° Capitolo: Distretti di interesse del chirurgo plastico
- Tutto il corpo: distretto testa collo, mani, arti, ustioni, ginecomastia.
- Particolare focus sulla ricostruzione mammaria, ruolo del tessuto adiposo e tecniche di lipofiling ed espansione inversa. Tutto mostrato attraverso interessanti casi clinici.
- Cosa indicano le statistiche
3° Capitolo: Chirurgia Estetica
- Di cosa si tratta
- Mastoplastica Additiva: tipologia, scelta di protesi, tecniche di intervento
- Il capitolo è accompagnato dall’analisi di diversi casi clinici
4° Capitolo: Caso clinico – Aspettative paziente VS realtà
L’importanza del confronto tra professionista e paziente
5° Capitolo: Mastopessi
- Cos’è la mastopessi
- I pazienti sottoposti a mastopessi
- Analisi di tecniche diverse e abbinate attraverso una carrellata di casi clinici
6° Capitolo: L’importanza della prima visita
Atteggiamento da adottare con il paziente, supportato da interessante caso clinico
7° Capitolo: Mastoplastica riduttiva
Tecniche di intervento mostrate attraverso casi clinici
8◦ Capitolo: Carrellata di ulteriori interventi
- Addominoplastica e diastasi dei muscoli retti
- Lifting delle braccia e delle cosce, liposuzione classico e novità: liposuzione a ultrasuoni
e plasma
9° Capitolo: Pratiche chirurgiche e trattamenti non chirurgici
Dati molto interessanti per orientarsi nella scelta dei trattamenti
10° Capitolo: Medicina Estetica
- Di cosa si tratta e le metodiche più diffuse
- Filler negli usi tradizionali e più innovativi
- Analisi di casi clinici: labbra, rinoplastica liquida, occhiaie, rughe nasogeniene
- Tossina botulinica: usi, funzioni, punti di infiltrazione
- Acido polilattico: trattamenti e funzioni
- Differenza tra rughe statiche e dinamiche
11° Capitolo: Medicina e chirurgia rigenerativa
- PRP, PRF, CGF come svolta epocale: la cura è dentro di te
- Fili di trazione ed effetti collaterali
- Cellfina: procedura utilizzata per la cellulite
- Tossina botulinica: usi, funzioni, punti di infiltrazione
- Carbossiterapia
- Mesoterapia
- Crioterapia
- Radiofrequenza
12° Capitolo: Possibili complicanze della medicina estetica
- Carrellata di casi che hanno presentato complicanze
- Approccio corretto al paziente in ambito estetico
13° Capitolo: Indicazioni per i fisioterapisti in ambito dermatofunzionale
Quando intervenire in base al tipo di trattamento
14° Capitolo: Esercitazione pratica
Costruisci la tua rete della salute.
Un corso pensato per tutti i professionisti sanitari che vorrebero collaborare con medici chirurghi ricostruttivi ed estetici, avendo una base di conoscenza sulle loro tecniche e necessità.
Il videocorso offre una panoramica molto interessante su tutte le novità e tecniche attuali in più alla fine del corso offre un’interessante esercitazione per costruire nella pratica una collaborazione.
Informazioni rilevanti
A chi è rivolto il corso?
I Crediti ECM saranno disponibili per i professionisti abilitati alle seguenti discipline:
- Chirurgia plastica e ricostruttiva
- Fisioterapista
- Infermiere
Quanto dura il corso?
H 1:20 di videocorso + esercitazioni pratiche con tempo stimato 2 ore per apportare valore immediato alla tua rete professionale.
Quanto tempo ho per visionarlo e ottenere l’attestato o i crediti relativi?
Dal momento in cui visualizzi la prima lezione hai 90 giorni per completarlo e completare il TEST ECM. Sarà erogabile a partire dal 13 Giugno 2025 e sarà fondamentale completare la visualizzazione entro il 15 Dicembre 2025.
Quante volte sarà possibile effettuare il test qualora dovessi sbagliarlo?
Ci sono 5 possibilità
Qual è il numero minimo di risposte corrette per superare l’esame?
La percentuale per il superamento è del 75%, quindi bisognerà rispondere correttamente a 7 domande su 9.
Quanto costa?
Il costo costa € 96,38 (iva inclusa) da corrispondere alla piattaforma ECM al momento dell’acquisto.
Come faccio ad acquistarlo?
Iscriviti a questo modulo, riceverai subito un’email con il link e tutte le istruzioni per l’acquisto, verrai attivato immediatamente dalla piattaforma stessa.






Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.